Un week end di grande competizione quello appena conclusosi, nella piscina coperta da 50 metri del CUS Bari per uno degli appuntamenti più attesi tra i Master, gli amatori over 25 del Nuoto. Sui blocchi di partenza più di 500 atleti provenienti da numerose regioni dItalia e appartenenti a ben 43 società sportive iscritte alla gara.
La manifestazione, organizzata dal Centro Universitario Sportivo Bari in collaborazione con l’Associazione Albatros progetto Paolo Pinto Onlus è inserita nel circuito Super Master delle gare ufficiali della Federazione Italiana Nuoto ed è il primo meeting regionale in vasca lunga (50mt coperta). La due giorni è stata dedicata alla memoria dell’avv. Paolo Pinto, campione del C.U.S. Bari e indimenticabile primatista mondiale di nuoto di gran fondo.
A vincere l8° Trofeo Paolo Pinto nella classifica per Società, per il terzo anno consecutivo il CUS Bari, forte dei suoi 90 atleti, che hanno ben figurato. Seconda società sportiva classificata AdriatiKa Nuoto Ssd, Terza classificata Icos Sporting Club.
Nella giornata sono stati stabiliti ben 4 record italiani e 1 europeo:
· CASOLINO DOMENICANTONIO (M90) classe 1927 negli 800 stile libero (record italiano ed europeo) tempo 175595
· LONGOBARDI MARIAPIA (M25) classe 1989, pluriprimastista italiana, nei 200 misti (record italiano) tempo 22921
· STAFFETTA M120-159 Icos Sporting Club con Perulli Giovanni Carlo, Gerardi Elena, Manno Mauro e Mercaldi Alessandra (record italiano) tempo 43557
· STAFFETTA M240-279 Sottosopra Brindisi con Renna Elio, Molfetta Cosimo, Di Giulio Adriana e Allegrini Adriana (record italiano) tempo 64919
Tra le migliori prestazioni Domenicantonio Casolino, classe 1927 (M90) detentore di infiniti record negli 800 stile libero, grande amico di Paolo Pinto, con 1.096,35 punti e Mariapia Longobardi
Medaglie per I primi tre atleti per stile e categoria e un buono spesa dallo sponsor tecnico Aquarius Swimwear alla migliore prestazione tecnica maschile e femminile. Una targa Combinata Paolo Pinto offerta dal Comune di Bari alla migliore combinata dei 100 stile e 800stile libero maschile e femminile
Alla premiazione sono intervenuti il Presidente del CUS Bari Giuseppe Seccia, il Prof. Silvio Tafuri Docente dellUniversità degli Studi di Bari e Presidente Comitato Sport Universitario e i numerosi sponsor che, nel nome di Paolo, hanno scelto ancora una volta di supportare la manifestazione (Ottica Maurizio De Giglio, Pastificio Divella, Hand, Honda-Mannarini, DR Scaffalature, Aquarius Swimwear, Cantiere del Gusto, U.N.V.S.,).
Per le società provenienti da Puglia, Calabria, Emilia, Campania, Lazio, Molise, il Trofeo Paolo Pinto è stata loccasione per una prova in vasca lunga, prima dei Mondiali Master di Budapest 2017 in programma dal 10 agosto.
di Antonio Carbonara