ALBEROBELLO INCONTRA MARIO DESIATI:
UNA SERATA DEDICATA A “MALBIANCO”
Centro Culturale Giovanni Galiani (ex Conceria) ad Alberobello, 9 aprile alle 19:30
Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, sarà ad Alberobello per un incontro speciale dedicato al suo nuovo romanzo Malbianco. L’evento, promosso da I Presidi del Libro di Alberobello con il patrocinio del Comune, si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 19:30 presso il Centro Culturale Giovanni Galiani (ex Conceria). Una serata che promette di regalare emozioni e riflessioni, in un viaggio attraverso la lettura, la cultura e le profondità delle emozioni più intime.
“Grazie alla collaborazione con partner di rilevanza regionale e nazionale, come I Presidi del Libro, stiamo gradualmente trasformando l’offerta culturale della città di Alberobello, innalzando il livello delle nostre iniziative e ampliandone significativamente la portata,” ha dichiarato l’Assessora alla Cultura e alle Manifestazioni, Valeria Sabatelli. “In questo processo, la risposta attiva e il supporto ricevuti dai cittadini, dalle istituzioni scolastiche e dalle associazioni locali si sono rivelati essenziali. Solo con un impegno collettivo possiamo crescere e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.”
Dopo il grande successo di Spatriati, che lo ha consacrato tra i maggiori scrittori contemporanei, Mario Desiati torna con Malbianco, un’opera intensa e struggente che esplora temi universali come il legame familiare, il senso di appartenenza e i segreti sepolti nel passato.
Il romanzo racconta la storia di Marco Petrovici, protagonista che, tornando in Puglia, si trova a fare i conti con un mistero che avvolge la sua famiglia. Tra la ricerca delle proprie origini e una riflessione profonda sul “malbianco”, un male che attraversa le generazioni, Marco intraprende un’indagine interiore che lo porterà a confrontarsi con il suo passato.
La serata offrirà l’opportunità di approfondire i temi del libro in un dialogo con l’autore, moderato da Gianni Messa, giornalista de La Repubblica.
“Per quest’anno, ci siamo prefissi traguardi sfidanti, a partire dalla volontà di incontrare e mettere in relazione un numero sempre crescente di talenti letterari, virtuosi tanto nell’arte di scrivere quanto nella capacità di emozionare,” ha concluso Giuseppe Palmisano, Presidente dei Presidi del Libro di Alberobello. “La letteratura come strumento creativo di massa per sensibilizzare le menti di giovani e meno giovani, per contribuire a crescere e creare un futuro migliore per le generazioni a venire.”
Un’occasione unica per tutti gli appassionati di lettura e per chi desidera immergersi nel mondo delle parole e delle emozioni. L’incontro si propone come un viaggio tra identità, memoria e riscoperta di sé, raccontato con la profondità che caratterizza lo stile di uno degli scrittori più apprezzati del panorama letterario contemporaneo.
Vi aspettiamo per una serata di parole, emozioni e riflessioni!
Dettagli dell’evento:
- Data: Mercoledì 9 aprile 2025
- Orario: 19:30
- Luogo: Centro Culturale Giovanni Galiani (ex Conceria), Via Barsento
- Ospite: Mario Desiati, scrittore
- Dialoga con l’autore: Gianni Messa, giornalista
redazione