Assessorato al Welfare di Bari: attiva la linea telefonica 337 1070258 per segnalazioni di abusi sui minori

0
679

Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa con il quale l’assessorato al Welfare e la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari hanno creato un’Unità di pronto intervento minori – PIM – per intervenire tempestivamente nei casi di abusi, maltrattamenti, devianza, evasione dell’obbligo scolastico, relativi a minori residenti (o rintracciati) a Bari.

 

 

Nell’ambito delle azioni previste dal protocollo, l’assessorato al Welfare ha attivato una linea telefonica dedicata – 337 1070258 – per ricevere segnalazioni delle situazioni di pregiudizio da parte della Procura dei Minori, di altri enti e istituzioni del territorio e di singoli cittadini.

Le segnalazioni possono essere fatte sia in orario di ufficio, dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì, sia lasciando un messaggio alla segreteria telefonica, sempre attiva.

I Servizi sociali comunali hanno attualmente in carico circa 1.100 minori, presso le strutture e i diversi progetti familiari: sono 450 i minori a rischio devianza ospiti dei Centri diurni cittadini, ai quali si aggiungono 190 minori all’interno delle comunità, 70 in affido e altri 400 ospiti dei Centri servizi per le Famiglie del territorio.

ufficio stampa Comune di Bari

redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.