Canoa Polo: il CUS Bari conquista la serie A1

0
1249

A Sabaudia, nelle acque del lago di Paola, il CUS Bari, conquista la promozione in serie A1, nel girone di ritorno del Campionato Serie B di Canoa Polo – Girone Centro-Sud, che ha visto ben 8 squadre partecipanti.

 

 

Sono state 28 le partite disputate, distribuite in 2 giornate, che hanno visto impegnate 3 squadre baresi del CUS – Marton Bari e C.K. Academy, mentre, per il Lazio sono scese in campo 4 squadre: Assex – Indiana Club  Masterline Canoa e SNAP, tutte di Roma, e la Campania ha schierato l’unica compagine del Canoa Club.
Il Club Universitario barese è riuscito nell’impresa di ottenere la promozione in Serie A1, vincendo il Campionato con un bilancio finale di 12 vittorie e 2 pareggi, con 38 punti in classifica e distaccando la seconda classificata della SNAP Roma di ben 5 punti. La Marton Bari si è piazzata al 4° posto con la sua squadra di giovani, mentre l’Academy è risultata il fanalino di coda.
I giocatori cussini, pur orfani di una pedina importante come Vittorio Loiodice, si sono assicurati la vittoria nei derby baresi con la Marton, con un netto 7  0, e con l’Academy per 9  2. Poi hanno condotto il resto del girone di ritorno in modo molto prudente, consapevoli di avere la vittoria del Campionato alla loro portata, pareggiando 2 partite e mantenendo l’imbattibilità.
Capitan Gianluca Mongelli ha vinto la classifica dei cannonieri del campionato con ben 31 reti (media a partita di 2,21 goal), seguito dai compagni Mimmo Di Cosimo (17), Gianvito Loprieno (15), Francesco Iannone (12), Vittorio Loiodice (11), Gianni Gernone (10)  e l’esordiente Luca Cappelluti (3).
Un plauso particolare a colui che è stato un vero leader di questa squadra, Gianni Gernone, 49 anni di pura passione canoistica, al coach in acqua Mimmo Di Cosimo, così come a GianVito Loprieno risultato miglior portiere del campionato con sole 25 reti subite, a fronte di 99 goal fatti.
Orgoglioso e soddisfatto il Presidente del Cus Bari Giuseppe Seccia per l’impegno e la professionalità dell’intero gruppo di atleti, dirigenti e tecnici, assistiti a bordo campo da Sabino Palmieri, che ha brillato, dimostrando un grande attaccamento alla maglia.

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.