CASALUCE
L’artista salentino
già apprezzato dal M° Ennio Morricone
porta il suo Showcase Tour in giro per l’Italia
Il Tour anticipa l’uscita del nuovo album.
È iniziato lo scorso 17 luglio lo Showcase tour dell’artista salentino CASALUCE che esordisce con il suo progetto cantautorale ampliando la sua ricca carriera da compositore passata per teatri italiani e palchi internazionali. Quattro tappe nel centro Italia che culmineranno con la data romana del 24 luglio. Il Tour si inserisce nella Programmazione Puglia Sounds TOUR ITALIA 2022. Operazione finanziata a valere sul POC Puglia 2007-2013 – Azione “Sviluppo di attività Culturali e dello Spettacolo”.
Dopo aver dato vita a composizioni originali che hanno ricevuto l’apprezzamento del M° Ennio Morricone, aver inciso un album edito da Rai Trade ed essersi esibito sui palchi più prestigiosi, accanto a grandi Maetri della musica, CASALUCE presenta il suo progetto cantautorale attraverso un mini tour che anticipa l’uscita del nuovo album prevista per l’autunno.
Di seguito le prossime date in programma per lo Showcase Tour:
22 luglio – Zooart, Ortona (Chieti) – Passeggiata Orientale, 25 – ore 22.00
23 luglio – Largo Piano Castello, Orsogna (Chieti) – 22.00
24 luglio – Viveri Pigneto, Roma – Via del Pigneto, 91 – ore 20.00
Casaluce, comincia il suo percorso artistico in formazioni di musica popolare salentina (Officina Zoè, Arakne Mediterranee) che lo portano ad esibirsi su palchi internazionali (Sunset Boulevard ad Hollywood, Spagna, Algeria, Israele, Albania).
Nel 2003 è co-fondatore di una compagnia musico-teatrale con la quale sarà impegnato in tournèe in vari teatri d’Italia. Tra il 2004 e il 2005, quattro delle sue composizioni vengono mandate in onda su Radio Rai 1. Nel 2005 entra nell’organico dell’Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Ennio Morricone e Nicola Piovani (premio Oscar per “La Vita è Bella), ricevendo una lettera di apprezzamento artistico per le sue composizioni dal M° Ennio Morricone. In seguito lavora con Franco Piersanti (“Il commissario Montalbano”, “Lamerica”, ecc.), nella rassegna “Quando la musica è Cinema” organizzata al Teatro Olimpico di Roma dall’Accademia Filarmonica Romana, suonando in prima esecuzione assoluta “Nerone” per voce recitante e orchestra, scritta e messa in scena dal noto scrittore Stefano Benni e musicata da Franco Piersanti. Nel 2011 fonda il Salento Cinema Ensamble con cui incide l’album Grigio Verde edito Rai Trade. Al momento è impegnato nel suo nuovo progetto cantautorale.
Bari, 21 luglio 2022
ᐧ