Elezioni Comunali a Triggiano: il candidato Onofrio D’Alesio ritira la sua candidatura a sindaco

0
611
Con un post su facebook, Onofrio D’Alessio, candidato sindaco per la coalizione di centro-destra alle prossime elezioni comunali a Triggiano, ritira la propria candidatura. Di qualche giorno fa la notizia della candidatura a consigliere comunale di Sandro Cataldo, marito della ex assessore Anita Maurodinoia e al centro di vicende giudiziarie legate a presunte compravendite di voti. Lo stesso ha annunciato anch’egli alla candidatura.
“Questa ultima domenica delle Palme avrebbe dovuto essere un giorno di pace e di riconciliazione. Non lo e’ stato nella tribolazione di una decisione che ho maturato alla luce degli ultimi eventi scaturita a seguito della reazione compulsiva e incontrollata dei partiti di centrodestra che con un sol colpo di spugna hanno delegittimato la mia candidatura cancellando e azzerando un progetto politico che per Triggiano stava prendendo forma dopo dieci anni di totale assenza. Gli organi provinciali e regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati con un comunicato sommario hanno consegnato il paese al centrosinistra e ad altre coalizioni di matrice sconosciuta all’interno delle quali sono gia’ tutti schierati pezzi delle precedenti amministrazioni. Lo hanno fatto sopra un vassoio d’argento. Occasione migliore non poteva essere fornita quand’anche nello stesso comunicato si sottolinea in maniera del tutto errata, visti gli incontri e le richieste pervenute dai referenti e segretari cittadini dei partiti, che la candidatura di Sandro Cataldo nella lista del sindaco, definita dalle segreterie regionali “inopportuna e non condivisa”, sia stata una decisione autonoma assunta dal candidato sindaco.
Alla luce di quanto accaduto ritengo non sia più possibile proseguire e andare oltre in un clima politico nel quale i partiti locali di centrodestra sono gia’ stati messi in vendita al miglior offerente dai referenti provinciali e regionali.
Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.