Grande successo per le tre serate di Roberto Saviano e Mimmo Borrelli al teatro Piccinni di Bari con lo spettacolo “Sanghenapule”

0
13

Grande successo per le tre serate di Roberto Saviano e Mimmo Borrelli al teatro Piccinni di Bari con lo spettacolo “Sanghenapule”.
Prendendo spunto dalla vita e dal martirio di San Gennaro, Saviano racconta la napoletanità con le sue luci e le sue ombre, nel rapporto quasi familiare con il santo patrono e con la minaccia del Vesuvio sempre presente. Uno spettacolo di parola in cui Saviano racconta e Borrelli interpreta l’anima di Napoli.
Le parole di Saviano si intrecciano e si rispecchiano nei monologhi di Borrelli, tra l’alto e il basso, il latino e il dialetto, per rappresentare le mille sfaccettature di una città unica e raccontarne frammenti di storia: le varie dominazioni, la rivoluzione, la repubblica, i bombardamenti. Particolarmente toccante la storia degli emigranti negli Stati Uniti, la disperazione che porta alla resistenza, al successo o alla sconfitta totale, ma sempre con l’orgoglio di sé e delle proprie origini.

Maria Cristina Consiglio

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.