Il boom del turismo sportivo tra passione e grandi eventi: convegno a Gallipoli

0
12

Il boom del turismo sportivo tra passione e grandi eventi”

Il 9 aprile convegno a Gallipoli con testimonial Mario Cipollini, organizzato da Ussi con Asset e Pugliapromozione nell’ambito del Consiglio nazionale dell’Unione stampa sportiva italiana

 

Bari, 7 aprile 2025 – Lo sport come volano per il turismo, il ruolo dei grandi eventi, le ricadute socio-economiche sul territorio, fino al motore di tutto: la passione sportiva. Questi i temi del convegno “Il boom del turismo sportivo tra passione e grandi eventi” in programma mercoledì 9 aprile a Gallipoli, dalle ore 15.30 all’Ecoresort Le Sirene – Caroli Hotels (Litoranea Gallipoli-Santa Maria di Leuca), organizzato dall’Ussi e dalle agenzie regionali Asset e Pugliapromozione. L’appuntamento – rientrante nell’ambito dei tre giorni del Consiglio nazionale dell’Unione stampa sportiva italiana, ospitato nella stessa città saltentina da domani al 10 aprile – vedrà la partecipazione di un testimonial d’eccezione: il campione mondiale di ciclismo Mario Cipollini.

I lavori, moderati dal consigliere nazionale Ussi Antonio Guido, saranno aperti dai saluti del sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, dell’assessore regionale al Turismo, sviluppo e impresa turistica Gianfranco Lopane, del direttore Pugliapromozione Luca Scandale e da Francesca Rondinone, della Giunta del Coni Puglia, candidata alla presidenza del Comitato olimpico pugliese. Quindi gli interventi: Gianfranco Coppola, presidente nazionale Ussi, parlerà sul tema che dà il titolo all’incontro; Alberto Lategola, presidente regionale Federazione Vela, illustrerà il quadro di assetto dei porti turistici pugliesi; Elio Sannicandro, direttore generale dell’Agenzia regionale Asset, si focalizzerà invece sul Piano regionale delle ciclovie.

A seguire, il cuore di tutto: la passione sportiva, declinata dall’atteso intervento del direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, Rosario Tornesello; sulla scia, l’editorialista del Giornale Tony Damascelli; il caporedattore del Corriere del Mezzogiorno Michele Pennetti illustrerà invece il rapporto tra sport, Pil e crescita territoriale, e il presidente regionale Federciclismo Tommaso Depalma parlerà delle iniziative per la promozione del cicloturismo in Puglia.

Per i giornalisti sportivi partecipanti al Consiglio nazionale Ussi, Pugliapromozione ha organizzato inoltre due educational tour a scelta, in programma giovedì 10, uno in catamarano lungo le acque gallipoline, l’altro nel centro storico cittadino.

“In questi anni la Puglia – sottolinea il direttore di Asset Elio Sannicandro – sta vivendo un vero e proprio boom del turismo sportivo, attirando appassionati da ogni parte del mondo. Grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, passando dalle splendide coste adriatiche alle colline dell’entroterra, la regione offre un’ampia gamma di attività all’aperto, favorite dalle politiche regionali e anche dal lavoro di pianificazione di Asset. Gli sportivi possono dedicarsi al ciclismo, con percorsi che attraversano borghi storici e vigneti, o praticare trekking nei parchi naturali. Inoltre, grazie al mare e al clima favorevole, crescono i praticanti di sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e la vela. Raggiungendo il culmine con l’attrattiva dei grandi eventi che, sostenuti anche dalla Regione, da anni si susseguono in tutti gli sport, grazie anche alle risorse impiantistiche e alle collaudate capacità organizzative del nostro mondo dello sport. Le strutture ricettive e la rete dei collegamenti  si stanno adattando a questa nuova domanda, offrendo pacchetti specializzati e servizi dedicati, contribuendo a promuovere la regione come meta ideale per gli sportivi. Un trend che non solo valorizza il patrimonio naturale e culturale della Puglia, ma stimola anche l’economia locale, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo. Dati alla mano, nel convegno parleremo di questi e altri aspetti, davanti a una platea di qualificati giornalisti sportivi e stakeholders”.

REDAZIONE

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.