Il Governo dà l’ok alla Zes Adriatica, vantaggi per Molfetta

0
772

Via libera del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla istituzione della Zes Interregionale Adriatica. Lo ha comunicato alla Regione Puglia una nota a firma del capo del settore legislativo del ministero per il Sud, Gianfrancesco Romeo. A breve ci sarà l’ultimo passaggio: la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di formale istituzione della Zes Adriatica.

 

A Molfetta la Zes comprenderà complessivamente 128 ettari, 11 ettari collocati nell’area portuale, che comprendono le banchine Seminario e San Domenico, le banchine del nuovo Porto Commerciale, i moli e la zona dei cantieri navali; i restanti 117 ettari assegnati all’area retro portuale, comprendono parte della zona Asi e Pip, relativamente agli insediamenti produttivi già esistenti e quelli da realizzarsi, e infine le zone ricadenti nei comparti di espansione del PRGC 21-22-23-24-25.

“Attraverso questo strumento – spiega il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini – la città potrà avere più forza lavoro, evitando la perdita di quote di popolazione giovanile. Ora è necessario creare proficue sinergie tra i nostri imprenditori, le aziende interessate a importanti investimenti e il mondo della scuola e della formazione perché occorrerà soddisfare la richiesta di personale specializzato. E a breve il Consiglio comunale delibererà lo stralcio del Pip 3”.

ufficio stampa Comune di Molfetta

redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.