“Il posto della guerra e il costo della libertà”; a Bari la presentazione del libro di Vittorio Emanuele Parsi

0
224

Lunedì 5 giugno,  Vittorio Emanuele Parsi è stato a Bari per presentare il suo ultimo libro:  “Il posto della guerra e il costo della libertà”,  edito da Bompiani.

 

Il Professore di Relazioni Internazionali,  presso la facoltà di scienze politiche dell’Università Cattolica di Milano,  ha incontrato un folto pubblico interessato e partecipe al dibattito sul conflitto russo-ucraino.
L’incontro, organizzato dall’associazione di cultura politica Movimento Lib, in collaborazione con Italia Liberale Popolare, è stata un’occasione conviviale, presso la libreria Liberrima di Via Calefati, in cui la gente, dopo aver assistito al dibattito, ha potuto soffermarsi a colloquio con lo stesso Vittorio Emanuele Parsi, sorseggiando un calice di vino.
Dopo settantasette anni di pace perpetua, il continente europeo ha visto nuovamente la guerra. E l’Ordine Internazionale Liberale, che si è retto fino a ieri sull’equilibrio tra economia e politica, ha visto rompersi tale equilibrio in favore di una sorta di avanzamento autocratico.
Tuttavia il Professor Parsi considera la Democrazia la forma di governo più gentile, in cui pochi governano i molti, ma gli stessi pochi dipendono dai molti, attraverso l’espressione dello strumento di voto.

Giuseppe Romito
Presidente Movimento Lib

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.