In scena al teatro Piccinni di Bari “Il Grande vuoto” di Fabiana Iacozzilli, in esclusiva regionale

0
21

Sul palco Ermanno De Biagi, Francesca Farcomeni, Piero Lanzellotti, Mona Abokhatwa e Giusi Merli nei panni della protagonista.
Terzo capitolo della Trilogia del Vento, “Il grande vuoto” mette in scena lo sgretolarsi di una famiglia in seguito alla morte del padre e alla malattia neurodegenerativa della madre.
Una tragedia contemporanea comune a molte famiglie, enfatizzata dalle parole del “Re Lear” di Shakespeare, unico ricordo della madre, che in passato era stata un’attrice; la pazzia di Lear e la sua lotta contro gli elementi della Natura sono quindi lo specchio della demenza della madre. E i figli si ritrovano ad assistere a questo dramma, reagendo in modo diverso, fino all’invevitabile accettazione dell’irreversibilità della malattia.
Lo spettacolo mescola recitazione, narrazione e video per coinvolgere lo spettatore nell’esplorazione di tematiche universali come la memoria, la perdita e l’amore filiale, fil rouge che collega il testo al Lear shakespeariano, le cui parole risuonano a spezzare la piatta quotidianità messa in scena.
Ultima replica domenica 9 febbraio alle ore 18:00.

Maria Cristina Consiglio

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.