La squadra pugliese trionfa a Bologna al concorso Giovani Lievitisti

0
20

Poker di premi per il team Puglia al contest Giovani Lievitisti 2025

 

La squadra guidata dal coach Pietro Netti conquista il primo posto in tutte le categorie nella finale Bolognese del contest organizzato dall’Accademia Maestri del Lievito Madre e si aggiudica il titolo di Miglior Squadra Italiana 2025

È il team Puglia ad aver conquistato il titolo di miglior squadra in occasione del concorso Giovani Lievitisti a confronto, campionato a squadre sulla colomba artigianale riservato ai lievitisti under 33 organizzato dall’Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone italiano e Goloasi srl, la cui finale e premiazione si è svolta martedì 8 aprile 2025 nella sede dell’International School del Lievito Madre di Bologna, dove dieci squadre rappresentanti altrettante regioni italiane si sono sfidate nella preparazione di colombe pasquali.

La squadra composta da Domenico Petronella di Altamura (Ba), Nicola Rizzi di Acquaviva delle Fonti (Ba) e Serena Nardelli di Martina Franca (Ta), affiancata dal tutor Pietro Netti di Castellana Grotte (Ba), ha prevalso nettamente sulle altre nove squadre, conquistando il primo posto in ognuna delle tre categorie del concorso – Miglior Colomba Artigianale Tradizionale (con canditi di agrumi), Miglior Colomba Artigianale al Cioccolato (impasto scuro), Miglior Colomba Artigianale Innovativa (farcita e/o bagnata) – e di conseguenza il titolo come Migliore Squadra Italiana 2025.

 

“Sono molto soddisfatto del risultato. Come coach della squadra pugliese ho seguito personalmente tutti gli incontri e posso affermare che i tre giovani pasticceri pugliesi hanno lavorato sodo in questi mesi, per portare avanti il lavoro di squadra che ci ha premiati. – ha commentato Pietro Netti, maestro lievitista, titolare della pasticceria Chantilly di Castellana Grotte e tutor del team Puglia – Per tutte le colombe presentate al contest abbiamo seguito un filo conduttore, utilizzando semola rimacinata per ognuno dei tre lievitati in concorso, dando però maggior valore al cioccolato per la colomba con impasto scuro, creando un’estrazione particolare dell’aroma dell’arancio per la colomba tradizionale e, per l’innovativa, usando finocchietto selvatico, un rosolio pugliese e la mandorla tipica della nostra terra”.

Il trionfo del team Puglia al contest Giovani Lievitisti a confronto rappresenta non solo un importante riconoscimento per l’impegno, la tecnica e la creatività dei giovani professionisti coinvolti, ma anche una celebrazione della tradizione e delle eccellenze del territorio pugliese. Un risultato che testimonia come passione, formazione e spirito di squadra possano dar vita a prodotti d’eccellenza, capaci di raccontare storie autentiche attraverso profumi, sapori e materie prime locali.

REDAZIONE

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.