ll Locus festival 2024 parte da Bari nel segno del sold-out. Tutto esaurito per Calcutta venerdì 28 giugno

0
125

Al nastro di partenza, si confermano i migliori auspici per la ventesima edizione del Locus festival. E’ già Sold out per la prima data con CALCUTTA, il 28 giugno all’interno della Fiera del Levante, con attesi circa 15.000 spettatori!

Calcutta è l’artista targato Bomba Dischi che più di tutti ha saputo sparigliare le carte del panorama musicale italiano a metà dello scorso decennio. Con il suo secondo album “Mainstream” (2015),  il cantautore di Latina ha rappresentato un vero e proprio spartiacque per tutta una scena che, dai locali più piccoli della scena underground italiana, ha saputo conquistare palazzetti, stadi e le attenzioni del mondo musicale generalista. Con le nuove canzoni della sua ultima uscita, “Relax”, tutto il pubblico del Locus è già pronto a cantare.

L’area concerto del 28 giugno è all’interno della FIERA DEL LEVANTE ed avrà due accessi: INGRESSO ORIENTALE (dal Viale Orientale, sul Lungomare Starita) ed INGRESSO AGRICOLTURA (Piazzale Vittorio Emanuele Orlando).

Apertura porte re 18:30, Inizio concerto ore 21:00. I biglietti sono esauriti e NON saranno disponibili all’ingresso. Le biglietterie saranno aperte venerdì solo per ritiro prenotazioni, dalle ore 11 all’Ingresso Orientale e dalle 16 all’Ingresso Agricoltura.

Vi invitiamo a diffidare di chi tenta di vendere biglietti illegalmente, e ad utilizzare piuttosto i servizi di rivendita fra utenti dell’app DICE e del sito Ticketone.it, autorizzati e sicuri. 

Su Ticketone.it sono in vendita anche i biglietti per il parcheggio convenzionato in via Verdi, a poca distanza dall’Ingresso Agricoltura, accesso consigliato anche per disabili.

Grande successo in prevendita anche per le altre date del festival, a cominciare dagli altri tre appuntamenti baresi nel cartellone della Festa del Mare. Con oltre 35.000 biglietti già venduti, si consiglia l’acquisto in prevendita a tutti gli appuntamenti del Locus, per prevenire altri probabili sold-out in arrivo ed accedere più facilmente agli eventi.

Sabato 29 giugno si inaugura il palco sulla Rotonda di via Paolo Pinto, dove il Locus festival cala due assi della scena rap italiana: Salmo & Noyz Narcos, si esibiranno sul lungomare di Bari davanti all’Ingresso Monumentale della Fiera del Levante, con le tracce del loro joint-album “CVLT”: un disco fiero che trasuda autenticità, potenza e credibilità in ogni barra e in ogni produzione.

L’area del concerto sulla Rotonda di via Paolo Pinto avrà due varchi di accesso sul lungomare: lato Lido San Francesco, e lato Lungomare Starita.
Inizio concerto ore 21:00
I biglietti del parcheggio dedicato in via Verdi sono disponibili esclusivamente online su Ticketone.it

Lo show riprende l’immaginario dell’album, a partire dalla scenografia che conduce lo spettatore in una storia con diverse sorprese, grazie a un mix tra tecnologia e props scenografiche, dove saranno ripresi molti riferimenti tratti da CVLT.  Salmo & Noyz si esibiscono su un palco dove gli oggetti di scena costruiti a mano, come tombe, lampioni desolati e panchine abbandonate, fanno da base allo schermo sullo sfondo – separato solo da un lugubre cancello – in cui si staglia la casa, ormai diventata iconica per i fan. La parte visiva – a cura di Andrea Folino – accompagna la performance dall’inizio alla fine, amplificando la musica e permettendo al pubblico di immergersi totalmente nello show.

Salmo & Noyz saranno preceduti dall’opening act di NOVEMBRE 87, formazione barese che raggruppa Think’d, pioniere della bass music italiana, Tenko Bloodlaire, MC e beatmaker hip hop, e paCMan, già frontman nel gruppo metal/Hardcore Backjumper. Tre artisti la cui composita provenienza è la cifra dell’originale formula musicale del gruppo.

In contemporanea con i concerti sul lungomare, sabato 29 giugno all’interno di uno scrigno magico e prezioso come il Teatro Petruzzelli, arriva il magnetico cantautore, chitarrista e attore irlandese GLEN HANSARD. Dagli esordi come frontman dei The Frames e l’apparizione nel film di culto “The Commitments”alle sperimentazioni folk rock nel duo The Swell Season, fino all’ultima fatica discografica “All That Was East Is West Of Me Now”: la voce dell’artista dublinese rappresenta una vera e propria gemma per questa edizione del Locus.

Domenica 30 giugno sulla Rotonda via Paolo Pinto, si chiude la tre-giorni barese del Locus con un concerto leggendario: da Glasgow tornano in terra pugliese per un’unica data nel Sud Italia i Simple Minds, capitanati dalla voce inconfondibile di Jim Kerr e dal talento distintivo del chitarrista e polistrumentista Charlie Burchill. Un’occasione preziosa per celebrare oltre quarant’anni di carriera vissuti al vertice delle classifiche in tutto il mondo grazie a hit indimenticabili come “Don’t You (Forget About Me)” e “Alive and Kicking”.

Locus festival 2024 – it was written

★ CALCUTTA – 28/6 Bari – Fiera del Levante
★ SALMO & NOYZ NARCOS – 29/6 Bari – Rotonda via Paolo Pinto
★ GLEN HANSARD – 29/6 Bari  
– Teatro Petruzzelli
★ SIMPLE MINDS – 30/6 Bari – Rotonda via Paolo Pinto
★ COCA PUMA – 12/7 Alberobello  
– Trullo Sovrano (ingresso libero)
★ COLAPESCE DIMARTINO – 13/7 Alberobello  – Piazza Martellotta (ingresso libero)
★ MASSIMO SILVERIO – 14/7 Alberobello  – Trullo Sovrano (ingresso libero)
★ VINICIO CAPOSSELA – 20/7 Minervino Murge  – Tenuta Bocca di Lupo
★ TOTO – 22/7 Ostuni  – Foro Boario
★ MARCUS MILLER, MATTEO MANCUSO – 27/7 Fasano  – Piazza Ciaia
★SERENA BRANCALE – 28/7 Fasano  – Piazza Ciaia (ingresso libero)
★ FAT FREDDY’S DROP, CHANNEL ONE – 7/8 Locorotondo – Masseria Ferragnano
★ GALLIANO – 8/8 Locorotondo – Piazza Moro (ingresso libero)
★ KASSA OVERALL  – 9/8 Locorotondo – Piazza Moro  (ingresso libero)
★ SUBSONICA, DANIELA PES, DEENA ABDELWAHED – 10/8 Locorotondo  – Masseria Ferragnano
★ NAS, TY1, DJ TUPPI & MODDI MC – 11/8 Locorotondo  – Masseria Ferragnano
★ YUSSEF DAYES, BASSOLINO, I HATE MY VILLAGE, COCO MARIA – 12/8 Locorotondo  – Masseria Ferragnano
★ FULMINACCI, MARCO CASTELLO, OKGIORGIO – 13/8 Locorotondo  – Masseria Ferragnano
★ MEUTE, COSMO, SAMA’ ABDULHADI – 14/8 Locorotondo – Masseria Ferragnano
★ ROBERT PLANT SAVING GRACE – 8/10 Bari  – Teatro Petruzzelli

Biglietti su DICETICKETONE
Info & Ticket links https://www.locusfestival.it
Info tel/whatsapp +39 393 9639865
Info email info@locusfestival.it

Credits
Il Locus festival è ideato e organizzato, sin dalla sua prima edizione del 2005, dalla società Bass Culture, con la direzione artistica di Gianni Buttiglione. Official partner del festival dal 2018 è l’azienda Tormaresca del gruppo Antinori, che con la degustazione dei suoi vini pregiati caratterizza l’esperienza del festival. Fra i main sponsor e partner del 2024: BCC Locorotondo, Marino Bus, Propaganda Clothing, Birra Raffo, Acqua Orsini, Olio Pantaleo, Pescaria e Salumificio Santoro, oltre al supporto istituzionale di tutte le amministrazioni locali interessate dagli eventi: Bari, Alberobello, Minervino Murge, Fasano, Locorotondo. I concerti di Bari rientrano nell’ambito della Festa del Mare, promossa da Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari. Media partner ufficiale è Rai Radio2 con la trasmissione Musical Box.

 

redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.