Questa mattina si è svolta l’inaugurazione della redazione lucana di LSDmagazine.com a San Severino Lucano, un’importante iniziativa voluta dal direttore Michele Traversa, che dal 2009 dirige il giornale con l’obiettivo di valorizzare il territorio. L’evento ha avuto luogo nell’aula consiliare del comune di San Severino Lucano e ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, personalità del mondo della cultura e cittadini orgogliosi delle proprie radici.
La redazione lucana si aggiunge alle già esistenti sedi di Bari, Milano e Londra, con l’intento di offrire un punto di riferimento per tutte le realtà della Basilicata che desiderano ottenere visibilità e far conoscere le proprie storie. Michele Traversa ha sottolineato come la redazione non si limiterà a trattare esclusivamente gli aspetti naturalistici della regione, ma si impegnerà a esplorare una vasta gamma di temi, tra cui cronaca, turismo e sport. Uno degli elementi distintivi di questa nuova iniziativa sarà la realizzazione di interviste e approfondimenti, supportati da una forte presenza sui canali social del gruppo, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Tra gli intervenuti, il sindaco di San Severino Lucano, Giuseppe Ciminelli, e il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, hanno espresso il loro sostegno alla nuova redazione, evidenziando l’importanza di dare voce a tutte le realtà che faticano a farsi conoscere. Un messaggio di buon lavoro è giunto anche dal vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro, che ha condiviso l’importanza di una comunicazione che valorizzi le risorse umane e culturali della Basilicata.
Coordinatore della redazione Lucana è il dottor Oreste Roberto Lanza coadiuvato da una serie di collaboratori provenienti da tutta la Basilicata. Si è soffermato sull’importanza strategica della realizzazione in questa terra e ha approfondito i temi sull’informazione che non deve essere di propaganda politica ma deve semplicemente raccontare i fatti di una Regione che ha soltanto eccellenze dalla sua parte.
Questa terra ha un forte desiderio di riscatto dice Angelo Oliveto presidente della sua stampa di Basilicata che si propone come presidio permanente, (anche per le realtà Albresch presenti in quest’area) pronto a dare voce e spazio a tutte quelle storie che meritano di essere raccontate e condivise e un futuro occupazionale ai giovani giornalisti nonostante la tante difficoltà d
Che sta avendo l”editoria.
La presenza di tantissimi cittadini curiosi e speranzosi in questa nuova realtà editoriale è stata motivo di orgoglio da parte dei giornalisti che hanno creduto in questa nuova avventura. Dopo la presentazione si è andati nella sede del giornale situata nel pieno centro storico (Via La Vista) per la consueta fotografia di rito.
Per ora LSD Magazine è composta da tre redattori ed una decina di collaboratori tutti regolarmente con contratti di collaborazione.
redazione