Medimex 2017 special edition: aperte le iscrizioni per partecipare a Puglia Sounds Musicarium e Songwriting Camp Medimex 2017

0
1266

Sono aperte sul sito web www.medimex.it le iscrizione per partecipare a Puglia Sounds Musicarium, scuola dei mestieri della musica con autorevoli docenti  e Songwriting Camp Medimex 2017, in cui i giovani musicisti pugliesi potranno lavorare sul versante artistico a stretto contatto con affermati autori e produttori della scena italiana.

Due importanti occasioni rivolte a chi vuole entrare in contatto con il mondo professionale della musica e accrescere le proprie competenze artistiche, che rientrano nelle attività di accompagnamento e formazione del Medimex 2017 special edition che si svolgerà a Bari da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017. Puglia Sounds Musicarium è una scuola pensata per offrire, in maniera aperta e non selettiva, un approccio corretto e formativo alle discipline della musica. Sabato 10 giugno l’Ex Palazzo Poste ospiterà 12 aule dedicate ad altrettanti temi trasversali e significativi delle professioni della musica: fotografia, grafica, web, video, produzioni, management, impresa musicale e live. Vocal coach, scrittura testi e musiche, le trappole dei concorsi musicali, palchi e luci, tecnico del suono. Docenti saranno autorevoli professionisti della scena musicale italiana tra i quali Giovanni Canitano, Pierpaolo Peroni, Rossana Casale e Ferdinandò Arnò. Gli studenti potranno scegliere di seguire un massimo di 3 lezioni e ogni tema sarà affrontato in lezioni da 45’. Per iscriversi è necessario compilare il form online sul sito web www.medimex.it entro il 5 giugno 2017. Songwriting Camp, organizzato con la collaborazione di Sony/ATV, riservato a 18 candidati è pensato per apprendere e perfezionare le diverse discipline della musica: da come seguire le reference musicali, alla ricerca, o come trovare il giusto brano per il giusto interprete. Per  quattro giorni gli artisti selezionati lavoreranno, nell’aula didattica dell’Ex Palazzo Poste di Bari, a stretto contatto gli autori e produttori Marta Venturini, Piero Romitelli, Gianclaudia Franchini, Luca Serpenti, Fabio Gargiulo, Antonio Filipelli, Giuseppe Anastasi, Danile Lazzarin (Danti), Giorgio Poti (Giorgio Poi), Gianni Pollex e Lorenzo Urciullo. La formazione affronterà anche la valorizzazione dei provini, come proporre correttamente i propri brani, il tema della scrittura e dell’analisi dei testi, quello degli adattamenti dei brani stranieri e infine l’utilizzo dei software di produzione. A conclusione del percorso formativo Sony/ATV assicurerà uno, e fino a un massimo di due, contratti editoriali ai migliori studenti del Songwriting Camp. Per iscriversi è necessario compilare il form online sul sito web www.medimex.it entro il 25 maggio.

di Antonio Carbonara

 

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.