Sono cominciate nelle tre tensostrutture montate dalla Protezione civile regionale le udienze di rinvio dei processi penali ordinari, dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia barese di via Nazariantz, Bari, 28 maggio 2018. All'ingresso del palazzo ci sono i bagni chimici, poi un totem con le indicazioni delle aule d'udienza allestite in altrettante tensostrutture montate sul parcheggio sterrato, quindi il gazebo giallo con i carabinieri che fanno i controlli. La tenda più grande, quella da 200 mq, è refrigerata mentre le altre due, da 75 mq l'una, non hanno condizionatori. ANSA
Per il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede l’emergenza del Palagiustizia di Bari “è una priorità e se ne occuperà già nelle prossime ore”. Lo riferisce il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che poco fa ha incontrato al Quirinale il ministro, sottoponendogli la questione. “Il ministro – ha spiegato il sindaco – ha detto di essere già a conoscenza della situazione e mi ha assicurato che se ne occuperà immediatamente”. L’incontro è avvenuto in occasione della cerimonia per i festeggiamenti della Repubblica che si svolge al Quirinale.
La Procura di Bari ha aperto un'indagine per truffa dopo l'esposto sulle orecchiette industriali spacciate come artigianali vendute a Bari Vecchia, nell'ormai famosa strada...