Quote giovani nelle partecipate pugliesi, accolta la proposta dei commercialisti

0
16

Giovedì 3 aprile, nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia sul lungomare di Bari, il Coordinamento dei Giovani Dottori Commercialisti della Puglia ha presentato un’iniziativa, accolta favorevolmente dal presidente della Regione Michele Emiliano, che prevede l’introduzione di quote riservate ai giovani all’interno dei collegi sindacali delle società partecipate della Regione.
“Si tratta di un risultato storico per i Giovani Commercialisti della Puglia – ha commentato Maurizio Bitetto, coordinatore della categoria per le regioni Puglia e Basilicata -. Ringraziamo il presidente Emiliano per aver ascoltato le nostre istanze e per aver dimostrato una grande apertura verso le nuove generazioni. Questa decisione rappresenta un segnale forte di fiducia nei giovani professionisti”.
Nel dettaglio la proposta, frutto di un intenso lavoro di sensibilizzazione e di un forte impegno da parte dei Giovani Commercialisti, mira a favorire l’inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro e a valorizzare le loro competenze all’interno di importanti realtà economiche del territorio.
L’introduzione di quote giovani nei collegi sindacali (under 45), iniziativa che si inserisce in un quadro più ampio di politiche regionali volte a sostenere l’occupazione giovanile e a promuovere l’innovazione nel tessuto economico pugliese, permetterà di portare nuove idee e competenze all’interno delle società partecipate, contribuendo a una gestione più efficiente e trasparente.
La notizia del benestare della Regione è stata accolta con grande entusiasmo in quanto i giovani commercialisti pugliesi considerano questa iniziativa una svolta significativa e un importante riconoscimento del loro ruolo, oltre che una opportunità per contribuire attivamente allo sviluppo della regione.

Coo. Regionale Puglia e Basilicata dell’UNGD – Via della Costituente, 19 – Bari
redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.