Romano Prodi ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

0
597

Vecchie Segherie Mastrototaro
via Porto 35 – Bisceglie

 Lunedì 2 maggio Romano Prodi ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro
per presentare Strana vita, la mia (Solferino) e L’Europa (Rizzoli) che insieme raccontano la figura umana e politica di uno dei protagonisti del nostro Paese.

 

Lunedì 2 maggio alle ore 20.30 Romano Prodi sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per presentare due libri Strana vita, la mia (Solferino) e L’Europa (Rizzoli) che insieme raccontano la figura umana e politica di uno dei protagonisti del nostro Paese. Gli inizi, la carriere accademica, i successi politici fino al progetto di Europa che lui stesso ha contribuito a costruire. Di questo e molto altro parlerà Romano Prodi accompagnato dal giornalista Domenico Castellaneta (ingresso gratuito prenotazione obbligatoria al form https://forms.gle/CXPh3grMisroNPvw8, per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it).

Strana vita, la mia (Solferino) parte dall’Emilia e dalle lezioni politiche della madre, dalle partite di calcio al Campo Volo nella Reggio Emilia rossa degli anni Cinquanta. Romano Prodi si racconta per la prima volta in queste pagine scritte con Marco Ascione, giornalista del «Corriere della Sera»: la vita intensa di un protagonista della nostra storia che ha sempre «interpretato a soggetto» da riformista, sì, ma a modo suo. Vicino alla Democrazia cristiana, ma non dentro. Fondatore dell’Ulivo, senza farne un partito. Cattolico osservante, ma «adulto». Atlantista, ma ostinato coltivatore del multilateralismo, impegnato a trarre il meglio anche dal rapporto con i dittatori. I conti da pagare non sono mancati, anche a causa, talvolta, di una certa ostinazione. Eppure ogni passo è stato benzina. Pochi politici in Italia possono vantare la sua carriera: professore universitario a Bologna, negli Stati Uniti e in Cina, due volte a capo dell’Iri e due volte premier, capo della Commissione europea e quasi presidente della Repubblica, affossato da una congiura del suo partito.
«Strana vita, ma fortunatissima» dice. Perché può vantare di averci davvero provato a lasciare un segno. Sia fondendo sotto lo stesso tetto le tradizioni riformiste della Dc e del Pci, sia portando l’Italia nell’euro o pilotando da Bruxelles lo storico allargamento dell’Europa. Il suo racconto, lungo il solco degli aneddoti e delle riflessioni politiche, rimanda l’eco delle riunioni con Beniamino Andreatta e Arturo Parisi nella casa di via Gerusalemme a Bologna, delle lezioni americane, della strana chimica con Putin (ma anche con Gheddafi), degli scambi di battute con Chirac, delle missioni in Africa, dei grandi entusiasmi in piazza Santi Apostoli, dei duelli con Cuccia, delle delusioni dirompenti in Parlamento, del complesso rapporto con D’Alema e con Bertinotti, della profonda distanza con Berlusconi, «anche se la vecchiaia porta saggezza».

L’Europa (Rizzoli) è un lungo racconto della nostra stroria. Fin dalla Seconda guerra mondiale è apparso evidente che solo una consolidata e condivisa unione avrebbe potuto preservare i Paesi europei da nuovi, sanguinari conflitti. E nato dunque innanzitutto con questo intento il progetto europeo quando, nel 1957, sei Paesi fondatori hanno firmato in Campidoglio il Trattato di Roma. Motivato originariamente dal desiderio di pace, il cammino dell’UE è stato lungo e travagliato: dapprima come unione politica, poi economica, e via via con obiettivi sempre più ambiziosi sui diritti civili, il welfare, l’accoglienza. Le vicende narrate attraverso le cento immagini iconiche di questo libro parlano al cuore e alla memoria del lettore: dalla ricostruzione postbellica alla caduta del muro di Berlino, dall’abolizione delle frontiere alla moneta unica, dal suffragio universale ai referendum, dalla ricerca scientifica all’Erasmus, fino alla recente, dolorosa uscita della Gran Bretagna. Nessuno meglio di Romano Prodi, già presidente della Commissione europea – “padre” dell’euro e convinto sostenitore dell’allargamento dell’UE – poteva raccontare le tappe di quel cammino, i valori condivisi, le conquiste e le disillusioni; ma anche come l’Europa è entrata a fare parte della vita quotidiana dei suoi cittadini ampliando le prospettive delle nuove generazioni. Pur non risparmiando uno sguardo lucido sulle contraddizioni e gli errori commessi negli anni, traspare dalle sue parole una fiducia indefessa nel progetto che lui stesso ha contribuito a costruire. Oggi più che mai la traumatica esperienza della pandemia globale ci ricorda che l’Unione Europea rappresenta una grande forza e non solo: è il nostro futuro.

Romano Prodi, due volte presidente del Consiglio (1996-1998; 2006-2008) e presidente della Commissione europea (1999-2004), ha diretto il gruppo di lavoro ONU-Unione
Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa. Professore di Economia e Politica industriale all’Università di Bologna, è stato Visiting Professor all’Università di Harvard e, dal 2010 al 2017, ha insegnato alla China-Europe International Business School di Shanghai e alla Brown University negli Stati Uniti.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.