Scuola “Michelangelo” di Bari: al via le giornate di lettura con Enzo Quarto e Ludovico Abbaticchio

0
1468

Cittadino in.forma e sano chi legge quotidiano. Dal 12 al 15 novembre 2019 la Scuola Sec. I grado “Michelangelo di Bari” organizza per tutti gli alunni degli incontri per promuovere e rendere virale l’abitudine alla lettura, considerata come elemento chiave della crescita personale, culturale e della cittadinanza attiva (Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole).

 

 

Un’iniziativa che coinvolgerà i potenziali lettori con la magia delle storie e della fantasia ma anche un importante momento di confronto di idee e valori su temi di rilievo, riguardanti la legalità, la sostenibilità ambientale, il diritto alla salute e la pluralità di codici che governano l’informazione attuale;  un’esperienza  di crescita culturale che promettiamo feconda di opportunità per conoscersi,  comprendere realtà diverse e lontane, sviluppare lo spirito critico e aprirsi al mondo con curiosità,coraggio e speranza.

Saranno proposti tutti e tre i filoni tematici, diversificati per fasce d’età:

  • gli studenti delle classi prime, guidati dai loro insegnanti, saranno coinvolti dalla magia delle storie di Gianni Rodari;
  • gli alunni delle classi seconde approfondiranno le tematica “Noi salveremo il pianeta” relativa ai cambiamenti climatici e ad un uso sostenibile delle risorse;
  • le classi terze, avendo già alle spalle esperienze di partecipazione attiva alla redazione del giornale d’Istituto Informalmente, avranno la possibilità di confrontarsi sulla tematica “La finestra sul mondo: perché leggere i giornali” con personalità di rilievo del mondo del giornalismo e della politica.

Per le classi terze sono previsti due importanti interventi: 

  • il 12 novembre 2019, dalle ore 9:00 alle 11:00,  il dott. Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti dei Minori – Regione Puglia relazionerà sul tema “L’educazione alla salute nell’adolescenza
  • il 15 novembre 2019, dalla ore 9:00 alle ore 11:00, il dott. Enzo Quarto,  giornalista Rai, relazionerà sul tema “Nell’era cross mediale con chi, come, cosa comunicare“.

 

redazione

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.