Strage Andria- Corato: riconosciuti colpevoli i capistazione di Andria e Corato, 14 le assoluzioni

0
507

Quattordici assoluzioni e due condanne, quelle del capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e del capotreno del convoglio partito da Andria e diretto a Corato, Nicola Lorizzo sono state disposte dal Tribunale di Trani al termine del processo per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto lungo la tratta a binario unico Andria-Corato delle Ferrovie del Nord Barese, gestita da Ferrotramviaria. Nello scontro frontale tra due treni, determinato – secondo l’accusa – da un errore umano e da mancati investimenti per la sicurezza, morirono 23 persone e altre 51 rimasero ferite. Piccarreta è stato condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione e Lorizzo a 7 anni. Entrambi dovranno risarcire le parti civili. Tutti assolti gli altri imputati. È stato anche escluso l’illecito amministrativo di Ferrotramviaria ‘perché il fatto non sussiste’.

(AN”È una vergogna“. “Non è giustizia questa: li avete uccisi due volte”. “Non si vergognano? Ne sono morti 23”. “Come fanno a dormire la notte?” Sono le parole di alcuni familiari delle 23 vittime del disastro sulla tratta a binario unico tra Andria e Corato il 12 luglio di sette anni fa dopo la lettura della sentenza che ha condannato due persone e ne ha assolte 14. Alle prime assoluzioni in aula, alcuni dei familiari sono scoppiati in lacrime, altri sono rimasti impassibili come Giuseppe Bianchino, papà di Alessandra morta a 29 anni. “Non è una sentenza giusta”, ha detto in lacrime Anna Aloysi, sorella di Maria morta nel disastro. (ANSA)

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.