Tap: Sea Shepherd, posidonia in pericolo, ‘condotta sottomarina troppo vicina a praterie protette’

0
940
Tap, Sea Shepherd, posidonia oceanica in pericolo in Puglia

La messa in opera della condotta sottomarina del gasdotto Tap che approderà sulla spiaggia di San Foca a Melendugno, “non solo andrà a deturpare il territorio, ma metterà in serio pericolo l’ecosistema costiero e la vita di numerose specie marine che popolano questi splendidi fondali” e, peraltro non rispetta le prescrizioni di passare ad almeno 50 metri di distanza dalla posidonia Oceanica.

  Sono queste le conclusioni cui sono giunti i volontari di Sea Shepherd Italia, coadiuvati da alcuni cittadini di Melendugno, che hanno concluso immersioni subacquee nel tratto di costa di fronte la spiaggia denominata “San Basilio”, dove è in progetto la realizzazione dell’approdo del gasdotto Tap.
Obiettivo delle immersioni – è precisato in una nota – è la verifica della presenza di fanerogame marine, in particolare della Posidonia Oceanica e della Cymodocea Nodosa, che costituiscono veri e propri ecosistemi protetti dalla Convenzione “Retea Natura 2000” della Comunità Europea.

ansa

redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.