Teatro Mercadante – “Spegni e Sogna”, stagione teatrale 2024-2025: il programma

0
32

TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA

“SPEGNI E SOGNA”: al Teatro Mercadante presentata la

10ª stagione teatrale

Un cartellone di alto profilo e tanti appuntamenti imperdibili con

musica, prosa e comicità

Martedì 25 giugno si è svolta la Presentazione ufficiale della nuova 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 2024-2025“𝐒𝐩𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚” presso il 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒅𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒍𝒕𝒂𝒎𝒖𝒓𝒂. Artisti di fama nazionale, come di consueto, impreziosiranno il palcoscenico del Mercadante anche nella prossima stagione, i cui nomi sono stati svelati in anteprima durante l’evento atteso e partecipato.

Spegni e sogna”: un titolo evocativo per la 10ª stagione teatrale del Teatro Mercadante e a spiegarlo è proprio il direttore artistico Silvano Picerno. “Siamo convinti che bisognerebbe spegnere più spesso la TV e ogni dispositivo, ma anche ogni problema o ansia, e recarsi a teatro per poter finalmente sognare”.

Oltre a Picerno, sul palco ad illustrare il ricco programma di appuntamenti, 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐚𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞, direttore artistico della stagione concertistica, 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐚𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐨, direttore artistico della rassegna “October Jazz” e Filippo Angelastri direttore amministrativo del teatro.

Sono state ben 537 persone che nel mese passato hanno confermato il proprio abbonamento a scatola chiusa, sottoscrivendo la prelazione. A dimostrazione della fiducia del pubblico e che il lavoro svolto nei nove anni precedenti è stato apprezzato.

Ringraziamenti doverosi all’amministratore Vito Barozzi della Cobar Spa che investe in cultura in prima persona, così come le tante aziende sponsor, ma anche la Regione Puglia che non fa mancare il suo sostegno in ogni edizione.

Anche quest’anno un cartellone di alto profilo e artisti di fama nazionale impreziosiranno il palcoscenico del Mercadante, suddiviso in cinque rassegne: la “Stagione concertistica” diretta da Leonardo Colafelice; “October Jazz” diretta da Antonio Dambrosio“Mettiamoci in… prosa!”, “Comi-città” e “Music All” dirette da Silvano Picerno.

Gli artisti di “punta” che potremo ammirare la prossima stagione sono: Flavio Insinna, Emilio Solfrizzi, Giuseppe Battiston, Ron, Ale & Franz, Neri per caso, Frank Gambale, Peppe Barra, Giovanni Scifoni, Peppe Iodice, Roberto Lipari e tanti altri. Saranno presenti anche i grandi classici come “Trappola per topi” di Agatha Christie con Ettore Bassi o una produzione particolare come il concerto dei Barcelona Gipsy Balkan Orchestra. Degne di nota anche “I love Hammond” con il trio Abbracciante-Dambrosio-Vancheri e il concerto del grande Mario Rosini, reduce dal successo di The Voice senior.

Una stagione con un numero complessivo pari a 30 recite, a cui si aggiungono 7 spettacoli del 21º Festival nazionale di teatro comico “Bombetta d’Oro”, che vedrà come ospite d’onore l’attore Marco Falagusta e altri 4 concerti del 4º Festival dell’Alta Murgia.

E ora non resta che spegnere e sognare…

Social: Facebook – Instagram  Web: www.teatromercadante.com

redazione

 

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.