“Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello al Piccinni di Bari con Primo Reggiani

0
21

“Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello, con la regia di Nicasio Anzelmo, che ne ha curato anche l’adattamento, in scena al teatro Piccinni di Bari il 12 e il 13 febbraio.
Basato sull’ultimo romanzo di Pirandello, considerato il suo testamento spirituale, lo spettacolo, profondamente ironico e attuale, mette in scena la società borghese del primo Novecento, non così dissimile dalla nostra realtà.
Il protagonista Vitangelo Moscarda, interpretato da Primo Reggiani, scoprendosi prigioniero dell’immagine che gli altri hanno di lui, compie una rivoluzione personale per cercare di essere fedele al proprio io. Ma in questo suo viaggio alla scoperta di sé si scontra con le convenzioni e con gli altri personaggi che non vogliono cambiare lo status quo. Da qui scaturiscono una serie di situazioni comiche e grottesche che nascondono però un lato amaro che fa riflettere sui meccanismi che regolano la società e i rapporti personali.
Con Reggiani sul palco ci sono Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon e Enrico Ottaviano.

Maria Cristina Consiglio

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.