XXIII SAGRA DEL CENTRO STORICO – FESTA DEI SS. PIETRO E PAOLO ( 28 e 29 giugno a Otranto)

0
91

XXIII SAGRA DEL CENTRO STORICO – FESTA DEI SS. PIETRO E PAOLO

28 e 29 giugno a Otranto

 

 

Venerdì 28 e sabato 29 giugno torna a Otranto la Sagra del centro storico – Festa dei Ss. Pietro e Paolo, organizzata dall’associazione Hydro… un fiume di idee con il patrocinio del Comune, giunta alla sua ventitreesima edizione.

Quest’anno l’evento è improntato sull’incontro tra tradizione e innovazione, con ben quattro concerti. Il 28 giugno i Dakkama, gruppo di pizzica innovativa e moderna, e I Briganti di Terra d’Otranto, che riesce a miscelare timbri e sonorità diverse.

Il 29 giugno, invece, si esibirà l’Orchestrina Popolare Otrantina, gruppo simbolo della sagra con un otrantino speciale, Paolo Ricciardi, e i Mascarimiri, gruppo salentino da sempre all’avanguardia nella sperimentazione sonora, sound potente e coinvolgente con un’identità internazionale inconfondibile.

Oltre alla musica, tante sono le iniziative in PROGRAMMA.

 

Venerdì 28 giugno

 

Ore 10-12-17
Aperitivo in Vigna, un tour nel vigneto e della cantina con prodotti tipici e assaggi di vino per valorizzare il patrimonio inestimabile della nostra terra – Tenuta Merico.
Ore 17.30
Giochi antichi per bambini, a cura dei giovani Fratres dai 4 ai 10 anni – piazza del Popolo.
Ore 18
Mercatino delle opere del proprio ingegno e Giochi per ragazzi (11/16 anni), a cura della cooperativa Luce a Est – Largo Porta Alfonsina.
Ore 19
Ora otrantina con poesie, aneddoti e storie antiche su Otranto raccontate dalla gente del luogo – Piazza Castello
Ore 19.30
Laboratorio di pizzica – Largo Porta Alfonsina
Ore 21.30
Dakkama in concerto – Piazza Castello
Ore 21.30
Live de I Briganti di Terra d’Otranto – Largo Porta Alfonsina

 

Sabato 29 giugno

Ore 10-12-17
Aperitivo in vigna – Tenuta Merico.
Ore 17
Lu scazzamurrieddhru otrantino, gioco di esplorazione urbana a cura di ARTescape – Centro storico.
Ore 18
Mercatino delle opere del proprio ingegno – Lungomare degli Eroi
Ore 18
Sulle orme di Pietro, visita guidata a cura di Otranto Culture – Chiesa di San Pietro
Ore 19
Laboratorio di tamburello con Carlo Canaglia – Piazza del Popolo
Ore 19.30
Camminata culturale a cura di Salentomnibus – Largo Porta Alfonsina
Ore 21.30
Concerto di Paolo Ricciardi e Orchestrina popolare otrantina – Largo Porta Alfonsina
Ore 22.30
Concerto dei Mascarimiri – Largo Porta Alfonsina

Entrambi i giorni ci sarà un percorso gastronomico itinerante che si snoderà lungo tutto il centro storico (Punti sagra), in cui verranno proposti piatti tipici della tradizione e non, mentre, presso Largo Porta Alfonsina, sarà collocato l’Hydro point, punto di informazione e ristoro con bevande, pittule e pizza rustica.

 

 

Otranto, 27 giugno 2024

redazione

 

 

 

 

 

 

 

________________________________________________________________________________

 

Dr.ssa VALENTINA VANTAGGIATO – Ufficio comunicazione  Comune di Otranto

Tel. 0836 871305 – Cell. 339 2261

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.